Le Scaglie della Solidarietà nascono da un incontro tra Felici da Matti Cooperativa Sociale di Roccella Jonica (Gesto Concreto del Progetto Policoro della Diocesi di Locri-Gerace) e La Bottega della Solidarietà di Lanciano (opera segno della Diocesi di Lanciano-Ortona finanziata con i fondi dell’8xmille di Caritas Italiana e da una fattiva collaborazione del Comune di Lanciano).
Le scaglie sono il frutto di un desiderio comune: “nuovo stile di vita attraverso la rivalorizzazione dei beni, la riscoperta di una cultura del risparmio, la rieducazione ad un consumo responsabile, la lotta allo spreco, la tutela ambientale, la cultura della prossimità e della solidarietà”.
Da questo incontro e desiderio nasce il “packaging solidale” delle scaglie agli agrumi, ottenuto dal riciclo di abiti dismessi. Il packaging è realizzato dal “Laboratorio Solidale” de “La Bottega della Solidarietà”; le Scaglie agli Agrumi dal “Laboratorio Artigianale di Sapone” della Cooperativa Sociale Felici da Matti, ottenuto dal riciclo di olio vegetale esausto ed aromatizzato con oli essenziali biologici di agrumi.
L’acquisto delle Scaglie della Solidarietà genera il principio di un’economia partecipata: una parte del venduto sarà investito per finanziare altri progetti di utilità sociale.
Le Scaglie agli Agrumi sono un prodotto naturale realizzato manualmente e fatte seccare all’aria aperta.
Non contengono parabeni (conservanti), no SLS e SLES.
Biodegradabile, senza grassi animali.
Non testato su animali.
Confezioni da 200gr e 500 gr.
Il Packaging Solidale è ottenuto da abiti dismessi e/o fuorimoda, per tale motivo ogni pezzo è unico.
Può essere riutilizzato come sacchetto per profumare piccoli ambienti e/o contenitore di piccoli oggetti.