I Nostri Principi


Prodotti Ecologici

Prodotti Ecologici

Prodotti ecocompatibili e privi di sostanze nocive per la salute e l’ambiente

Filiera Etica

Filiera Etica

Privilegiamo le piccole aziende e/o realtà che promuovono progetti sociali e inclusione lavorativa

Fatti a mano

Fatti a mano

Prodotti realizzati artigianalmente con cura e amore

Rispetto degli animali

Rispetto degli animali

I nostri prodotti non contengono ingredienti testati sugli animali

Prezzo equo

Prezzo equo

Qualità dei prodotti a prezzi accessibili nel rispetto di chi li produce

Economia circolare

Economia circolare

I prodotti mantengono il loro valore aggiunto il più a lungo possibile.
Meno Rifiuti. Rifiuto uguale Risorsa.

Our latest blog posts

News And Updates


Il nostro gel igienizzante sta suscitando interesse: Ascolta il podcast con la nostra Presidente

Il nostro ultimo “progetto” legato al Gel igienizzante mani con estratto di fico d’India, sta suscitando grande interesse non solo in Calabria ma in Italia e anche all’estero. Ne parla in questo podcast la nostra Presidente, Maria Teresa Nesci, intervistata da Giovanni Certomà.

Buon ascolto!

 

 


“Felici da Matti”, ma #GreenHeroes

Il pensiero religioso può guidare i comportamenti dei fedeli – e dunque di un gruppo di cittadini – fino a diventare un modello sociale. Le iniziative nate in seno alle comunità religiose ruotano intorno a numerosi ambiti e la Chiesa Cattolica, ancora oggi, non è un attore di secondo piano nella società. Sotto la bandiera dalla fede e spinti delle indicazioni della dottrina, molti fedeli si impegnano riuscendo a erogare servizi che altre realtà non riescono a fornire. Nella gran parte dei casi questi progetti sono la conseguenza di indirizzi superiori; altre volte invece le iniziative dei parrocchiani anticipano le istituzioni ecclesiastiche, come nel caso della cooperativa “Felici da Matti”.

L’enciclica di un Papa altro non è che una lettera in cui la massima autorità della Chiesa indica ai vescovi, e dunque alla comunità dei credenti, cosa un buon cristiano dovrebbe tenere in considerazione nella vita. La prima enciclica di Papa Francesco, scritta a quattro mani con Papa Benedetto XVI, verteva sul tema della fede, mentre la seconda, “Laudato si’”, del 2015, aveva come argomento il rispetto dell’ambiente. Fu la prima volta che, in maniera netta e determinata, un Papa vergava su carta il comandamento di rispettare l’ambiente. Soprattutto, Papa Francesco declinava l’ambientalismo cattolico come un’ecologia integrale, in grado dunque di comprendere nel rispetto dell’ambiente le dimensioni umane e sociali.

Eppure due anni prima di quell’enciclica, la cooperativa Felici da Matti, nata a Roccella Ionica in provincia di Reggio Calabria nel 2003 con lo scopo di raccogliere abiti usati, aveva lanciato il progetto “Non buttarlo nel lavandino o…siamo fritti”. La cooperativa aveva scelto come obiettivo la sensibilizzazione della popolazione sui danni ambientali derivanti dallo sversamento di olio vegetale esausto. Un solo kg di olio vegetale esausto infatti è grado di inquinare un superficie d’acqua di 1.000 metri quadri; e se riutilizzato, oltre a evitare di inquinare il mare, poteva dare lavoro.

D’accordo con il comune di Roccella Ionica “Felici da matti” ha cominciato a recuperare l’olio vegetale esausto portato in discarica da cittadini e ristoranti. E la prima volta, usando l’antica ricetta per produrre il sapone in casa, è riuscita a trasformare 5 litri di olio in una saponetta profumata dall’agrume tipico della Calabria, il bergamotto. Dall’unione di quei due ingredienti nacque il Bergolio. Prima ancora che la Chiesa ufficializzasse il dovere dei cattolici di rispettare il pianeta, “Felici da matti” aveva tradotto in ecologia integrale un’indicazione che i fedeli non dovrebbero perdere di vista.

Negli anni Felici da matti ha ampliato la sua rete a tutta la Calabria e oggi raccoglie 60 tonnellate di olio vegetale l’anno, le trasforma in prodotti per la cosmesi e la pulizia che vengono commercializzati on-line.

I soci di Felici da matti sono i #GreenHeroes che hanno anticipato un’enciclica con un’impresa reale, dimostrando che l’ecologia è sempre integrale, sempre di tutti.


I Nostri Progetti


Il nostro team

The Best Team


230,5 t

Olio vegetale esausto raccolto (Lug 13 - Dic 19)

Una parte di esso lo trasformiamo

presso la nostra Sede a Roccella Jonica

In Saponi e Detergenti Ecologici e Naturali

Linea Bergolio Eco³

Rassegna Stampa

Cosa dicono di noi


  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.
We do not share your personal details with anyone.