La Cooperativa Sociale Onlus “Felici da Matti” nasce nel 2003 a Roccella Jonica (RC), su iniziativa di sei donne appartenenti al Rinnovamento nello Spirito Santo e un sacerdote, e grazie al sostegno della Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Locri – Gerace, ed è uno dei Gesti Concreti del Progetto Policoro della Chiesa Italiana. Opera senza fine di lucro nell’ambito di prestazioni ambientali e sociali, privilegiando le opportunità di lavoro per soggetti svantaggiati.
Tutto ebbe inizio quando alcuni dei soci dell’allora associazione di volontariato “Centro Sociale Annarosa Macrì”, decidemmo di organizzarci dandoci una struttura, con il desiderio di trasformare la preghiera in opera, facendo nostre le parole di Don Mario Operti:
«Non esistono formule magiche per creare lavoro…occorre investire nell’intelligenza e nel cuore delle persone».
Così due di noi decidemmo di rivolgerci allo Sportello Crea Lavoro della nostra Diocesi al fine di avere delle indicazioni e capire come poter realizzare il nostro desiderio: “uscire dal Cenacolo e trasformare la preghiera in opera”.
Ricordo ancora quel giorno… non avemmo delle risposte circa il come, ma io e l’altra socia, tornammo a casa con una domanda scritta su un foglio bianco: “CHI?”
Chi veramente vuole fare qualcosa? Chi veramente vuole mettere “mano all’aratro” e dare risposta ad un desiderio del nostro Territorio?
Ecco! La MOTIVAZIONE….
La motivazione è alla base di questi anni che ci hanno portato al 2018.
La motivazione a voler costruire un segno di speranza e di cambiamento nel nostro Territorio!
Quando abbiamo iniziato non avevamo le idee ben chiare circa business plan, idea progettuale, ecc. ecc.
Così dopo il momento della condivisione…. sei donne ed un sacerdote iniziammo un percorso di formazione che ci portò alla costituzione di “Felici da Matti”, una cooperativa sociale di Tipo B per la creazione di posti di lavoro e l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Ad oggi è composta da 9 soci, di cui 6 lavoratori, 1 volontario e 2 ordinari.
La sede legale e operativa di FELICI DA MATTI è una struttura di circa 500 mq a Roccella Jonica, autorizzata dalla Provincia di Reggio Calabria con procedura ordinaria per le operazioni di recupero e riciclo di due tipologie di rifiuti. Nella sede si trova inoltre il laboratorio per la produzione e commercializzazione del Sapone Solido e la Linea dei detergenti BERGOLIO Eco ³, ottenuti dal riciclo degli oli recuperati, ed aromatizzati con oli essenziali biologici di bergamotto e limone.
CARATTERISTICHE
L’obiettivo della Cooperativa è quello di creare occupazione lavorativa per i soci e non: infatti la cooperativa promuove l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate all’interno dei vari cicli produttivi delle attività lavorative, dando quindi la possibilità di acquisire dignità e autonomia a persone che altrimenti sarebbero tagliati fuori dal mondo del lavoro.
Ogni passo che ha caratterizzato e caratterizza la Cooperativa, dalla sua costituzione ad oggi, è segnato da una costante preghiera.