Archives giugno 2019

Linea Detergenti BERGOLIO ECO³ – Biodizionario Approved: a tutela di chi li utilizza!

Detergenti pericolosi, possono creare gravi danni ai polmoni: come DIFENDERSI!

Secondo uno studio i detergenti per la casa non solo inquinano l’ambiente ma possono essere dannosi per le vie respiratorie, ecco perché.

I ricercatori dell’Università di Bergen hanno analizzato i dati raccolti dallo European Community Respiratory Health Survey (ECRHS) per capire come i detersivi comunemente usati incidono sulla salute.

Gli studiosi norvegesi monitorando i dati raccolti per 20 anni su 5.000 donne, hanno scoperto che il 17% del campione è andata incontro a un declino progressivo delle funzioni polmonari. Secondo la ricerca chi era entrato maggiormente in contatto con detersivi, detergenti e prodotti spray per la pulizia della casa aveva registrato un aumento del rischio di sviluppare bronco pneumopatia cronica ostruttiva, patologia che colpisce le vie respiratorie e comporta una riduzione della capacità respiratoria.

A rendere pericolosi i detersivi sono le sostanze in essi contenuti, l’ammoniaca in primis, ma anche altri composti chimici irritanti per le mucose e l’apparato respiratorio. I ricercatori sono giunti alla conclusione che chi per lavoro maneggia quotidianamente per motivi di lavoro i detersivi ha fino al 17% di rischio in più di avere problemi alle vie aeree, per chi invece lo fa per le pulizie di casa vede invece aumentare il rischio del 14%.

Per cercare di limitare i rischi, è bene avere più consapevolezza in fase di acquisto dei prodotti per la pulizia della casa , controllando con attenzione gli ingredienti che contengono, evitando quelli con sostanze nocive, non eccedere nell’uso e le indicazioni di utilizzo presenti in etichetta. Gli spray sono i detergenti più pericolosi dal momento che vengono vaporizzate nell’aria le sostanze chimiche contenute, meglio dunque preferire altri tipi di detersivi. Un’altra semplice accortezza è quella di tenere aperte le porte e le finestre dopo l’uso dei detergenti, in modo da favorire la fuoriuscita degli agenti irritanti.

COME DIFENDERSI?

Controllare  gli ingredienti indicati sull’etichetta è possibile: BioDizionario.it

Il più autorevole e storico sito web di verifica degli ingredienti, che da quasi 20 anni ha aperto la strada in Italia al consumo consapevole, da oggi si espande ulteriormente presentando BIODIZIONARIO APPROVED, il severo standard di qualità che potrà essere utilizzato dalle migliori aziende come garanzia sulla biocompatibilità dei prodotti cosmetici, detergenti e alimentari.

FELICI DA MATTI ha  certificato i propri prodotti con il Marchio BioDizionario Approved.

Il bollino Verde  indica che gli ingredienti contenuti nei prodotti della Linea BERGOLIO ECO ³ sono tutti naturali, tutelano l’Ambiente e soprattutto la Salute di chi li utilizza.


FELICI DA MATTI tra gli sponsor della “Cernia MANGIA PLASTICA” inaugurata il 17 maggio 2019 al Porto Delle Grazie di Roccella Jonica.

Venerdì 17 maggio, dalle ore 18:00 in poi si è svolta la terza tappa della manifestazione “MOVIMUNDI”.

Grazie al movimento “A PATH FOR GAIA – MOVÌMUNDI”, anche nella locride hanno preso forma i “venerdì per il futuro”.
Il gruppo, in origine nato dalla iniziativa di alcune docenti, in poco tempo si è ampliato ed è riuscito a coinvolgere molte altre persone e associazioni, tutti quanti uniti verso i problemi legati all’ambiente.
Infatti da molto tempo ormai la situazione è chiara, se entro 20 anni non risolviamo, attraverso la tecnologia e i molti mezzi che ci facilitano la vita, i problemi legati all’ambiente, il nostro pianeta arriverà ad una situazione irreversibile.

Felici da Matti ha subito accolto l’appello, facendo Suo il grido tutto al femminile di “MOVIMUNDI”, promuovendo la terza tappa di Roccella e contribuendo all’opera “Cernia Mangia Plastica” realizzata dal maestro Nicola Sacco.
L’iniziativa, che si è svolta prima a Locri e Siderno, è approdata a Roccella Ionica, che dopo aver discusso sui vari problemi legati all’ambiente, ha visto la consegna e l’inaugurazione della  significativa “CERNIA MANGIA PLASTICA”.

Perché ognuno di Noi con piccoli gesti può essere il Cambiamento!


  • Sign up
Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.
We do not share your personal details with anyone.